Libro Liminal personae. Marginalità e sovversione nel teatro elisabettiano e giacomiano Clara Mucci
Libro Liminal personae. Marginalità e sovversione nel teatro elisabettiano e giacomiano Clara Mucci
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Liminal personae. Marginalità e sovversione nel teatro elisabettiano e giacomiano
Attualmente non disponibile
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il fool di Lear, i malcontent di Webster, le donne, incarnazione del male in Webster e Middleton, la corte, il teatro: queste le maschere della liminalità a cui si dà rilievo nel libro, sullo sfondo della crisi delle istituzioni agli inizi del '600 in Inghilterra. A una pratica della parola straniante, alle figure tortuose della melancholia, a una soggettività che si interroga sulle impossibilità dell'essere attraverso le theatrical impostures della scena, viene affidata una possibilità sovversiva del simbolico che trova nella situazione teatrale, marginale e centrale (marginale perché simbolicamente centrale), il perfetto correlatore teorico.

Dettagli

1 gennaio 1995
286 p.
9788881141753
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it