I limiti alla tutela del «Made in» fra integrazione europea e ordinamenti nazionali - Vito Rubino - copertina
I limiti alla tutela del «Made in» fra integrazione europea e ordinamenti nazionali - Vito Rubino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
I limiti alla tutela del «Made in» fra integrazione europea e ordinamenti nazionali
Attualmente non disponibile
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La monografia affronta il tema dei limiti alla tutela del c.d. "Made in" fra integrazione europea ed ordinamenti giuridici nazionali. Dopo una ampia premessa introduttiva, volta ad inquadrare l'argomento nel contesto evolutivo dell'integrazione europea e i suoi recenti sviluppi in chiave "personalista", i due capitoli centrali affrontano il tema definendo il concetto giuridico di "origine" ai fini della c.d. "comunicazione commerciale", gli obblighi europei e nazionali in materia di etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti con riferimento alla specifica questione trattata, la politica UE di valorizzazione della qualità e le sue ricadute applicative nonché i residui spazi per la regolamentazione nazionale di marchi certificativi di origine, denominazioni geografiche ed attestazioni di tipicità. Il volume si conclude con una rilettura critica della giurisprudenza consolidata della Corte di giustizia UE alla luce della possibile natura di "diritto culturale" della dichiarazione di origine delle merci e del nuovo approccio dell'Unione europea ai temi della tutela del consumatore e dei suoi diritti fondamentali, fra i quali la trasparenza e l'informazione.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XII-244 p.
9788892107557
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail