Limiti. Cronaca riflessa di un viaggio «gamba in spalla» - Roberto Bruzzone,Federico Blanc - copertina
Limiti. Cronaca riflessa di un viaggio «gamba in spalla» - Roberto Bruzzone,Federico Blanc - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Limiti. Cronaca riflessa di un viaggio «gamba in spalla»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Roberto Bruzzone, noto ai più come Robydamatti, il camminatore con la gamba in spalla, è un giovane uomo che qualche anno fa, a seguito di un incidente in moto, ha perso una gamba, ma non per questo ha smesso di scalare montagne e di camminare per il mondo. Al rientro dalla sua ultima avventura – 2.000 chilometri di strade e sentieri sulle tracce degli Inca, tra Perù e Bolivia – ha mostrato il suo diario di viaggio all’amico Federico Blanc, anch’egli paratleta, e insieme hanno deciso di trarne un libro emozionante e divertente, in cui ci raccontano in modo pragmatico e non retorico come un disabile, pur faticando a ritrovare se stesso, possa gradualmente riappropriarsi della propria vita e contagiare il prossimo con il suo entusiasmo. Un libro che, parlando di dislivelli superati, eventi atmosferici e incontri inaspettati, può dare a tutti noi una gioiosa lezione sulla differenza che passa fra vivere e sopravvivere.

Dettagli

29 giugno 2017
221 p., ill.
9788899240240

Valutazioni e recensioni

  • Si parla di un viaggio sulle Ande, si parla della vita di ragazzi che diventano uomini e si parla di ospedali e cure mediche ma anche di amicizie e incontri, di dubbi e decisioni importanti. È tempo di mettersi in viaggio … è tempo di dedicarsi a se stessi e magari di affiancarsi ai camminatori con la "gamba in spalla" lungo un cammino diverso e coinvolgente, in cui attraverso i valori della disabilità intesa come diversità e ricchezza, potremo riscoprire il naturale ordine delle cose e dare il giusto peso ai fatti della vita.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it