Tra il 1° e il 3 luglio 1863, a Gettysburg fu combattuta la battaglia più sanguinosa della Guerra di Secessione. Nel novembre dello stesso anno, in occasione della consacrazione del cimitero militare, il presidente Lincoln pronunciò un discorso destinato a passare alla storia, nel quale espresse l'assurdità di una guerra civile e pose le basi ideologiche per la ripresa del dopoguerra. Inserendo il discorso nel contesto storico e culturale dell'epoca, Garry Wills ne rivitalizza il significato e dimostra come sia stato la scintilla di un'autentica rivoluzione intellettuale e politica che ha lasciato il segno.
Venditore:
Informazioni:
in ottavo Copertina flessibile 284 9788842812326 .
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it