Linda Salerno. Ediz. inglese
Sin dalla metà degli anni '80, Linda Salerno è stata principalmente una pittrice anche se la fotografia ha giocato un ruolo importante per il suo lavoro sin dall'inizio della sua carriera. L'opera di Niepce e Fox Talbot, così come i primi diorama e la scenografia del 1815 del "Flauto Magico" di Mozart, hanno guidato la fusione tra modernità e classicismo di Salerno in mondi pittorici seducenti. La precisione delle illustrazioni scientifiche del XIX secolo si unisce al personale stile pittorico, intensamente gestuale, che ammiriamo nei lavori dove l'atmosfera è più densa. La recente serie "Black Mirror" fonde le due forme d'arte in immagini multistrato che a prima vista possono sembrare foto leggermente manipolate di una figura femminile nella natura, ma che allo sguardo più attento rivelano una complessa combinazione di pittura, disegno, fotografia con allusioni all'ampia poetica dell'artista. Alla fine, i diversi livelli del tempo e dei mezzi si uniscono dando vita a fotografie digitali enigmatiche.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it