Lineamenti di letteratura italiana. I. Dalle origini al Trecento
Quando ha inizio la letteratura italiana? Quali sono i primi componimenti che ne attestano l’origine? Attraverso una sintesi puntuale ripercorriamo gli esordi della nostra letteratura nazionale a partire dal Cantico delle creature di San Francesco d’Assisi fino alle Laude di Jacopone da Todi e ai componimenti della Scuola siciliana e dei siculo-toscani. Prosegue poi l’analisi delle opere e dei movimenti che segnano il passaggio dal latino classico alla lingua volgare in ambito letterario con i poeti del “Dolce Stil Novo” e la prosa anteriore e contemporanea a Dante, fino alla vasta produzione di testi del Duecento e Trecento italiano, appartenenti a diversi generi letterari, tra cui la storiografia e la novellistica. Particolare importanza è data alle “tre corone fiorentine”, Dante, Petrarca e Boccaccio, con un’analisi del Canzoniere, del Decameron e della Divina Commedia. Viene, inoltre, proposta all’inizio di ogni sezione un’introduzione riguardante i diversi movimenti culturali e letterari entro cui si sono sviluppati i comuni criteri che hanno dato luogo ai testi della tradizione letteraria italiana delle origini. Per approfondimenti sulle fonti utilizzate si rimanda a una bibliografia contenente edizioni delle opere e studi critici. Un QR Code permette infine di accedere alla Sitografia, per consultare una sezione antologica che riporta i link per leggere i testi citati nel libro – corredati di commento – oltre a link di approfondimenti (articoli, notizie, curiosità) e video (lezioni, letture, ricerca). La conoscenza dei componimenti selezionati in antologia è considerata essenziale per la preparazione di esami e concorsi, universitari e statali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows