Linee guida cuciture attive a marchio CAM®. Applicazione e calcolo per strutture in muratura
Questo volume affronta il tema del consolidamento strutturale in funzione dell’adeguamento statico e, soprattutto, del miglioramento sismico delle strutture in muratura, per le quali la miglior difesa possibile è stabilire, programmare ed effettuare la costante manutenzione optando per l’utilizzo di sistemi di consolidamento innovativi. Le caratteristiche che devono contraddistinguere la tecnologia di consolidamento sono: essere un sistema "semplice", la cui efficacia sia facilmente leggibile; essere un sistema sperimentato, certificato e la cui posa in opera sia affidata a maestranze qualificate; essere un sistema che rispetti i vincoli architettonici e di conservazione nel caso si tratti di un bene storico. Risponde ai requisiti di miglioramento sismico, ed è una soluzione adottata con efficacia, grazie alle caratteristiche di reversibilità, flessibilità e minimo impatto, il Sistema delle cuciture attive CAM®, proposto e analizzato nel testo: utilizzando nastri inox di limitato spessore ed elevata resistenza su pareti, archi e pilastri in muratura, si raggiunge il miglioramento e l’adeguamento sismico sia di strutture in muratura storiche e vincolate sia di beni archeologici e monumentali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:20 dicembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it