Le linee guida sulla quantificazione delle sanzioni antitrust. Introduzione al calcolo delle ammende imposte dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Con ebook - Carlo Edoardo Cazzato - copertina
Le linee guida sulla quantificazione delle sanzioni antitrust. Introduzione al calcolo delle ammende imposte dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Con ebook - Carlo Edoardo Cazzato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le linee guida sulla quantificazione delle sanzioni antitrust. Introduzione al calcolo delle ammende imposte dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Con ebook
Disponibilità immediata
27,55 €
27,55 €
Disp. immediata

Descrizione


A poco più di tre anni dall'adozione delle Linee Guida sulla modalità di applicazione dei criteri di quantificazione delle sanzioni amministrative pecuniarie, irrogate dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) in attuazione dell'articolo 15, comma 1, della legge n. 287/90, il volume ripercorre la struttura delle Linee Guida con l'approccio tipico di un commentario, entrando nel merito di ciascuna previsione, al fine di individuarne la ratio, l'effettivo perimetro, l'apporto di prassi e giurisprudenza e, se del caso, i limiti. In tale prospettiva, il lavoro diventa l'occasione per ripercorrere l'iter seguito dalla Agcm nella determinazione delle sanzioni amministrative pecuniarie imposte nell'ambito del cd. public enforcement e permette di avere nitida contezza dello stato dell'arte in materia di quantificazione delle predette ammende. Prefazione di Antonio Catricalà.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LibriProfessionali
LibriProfessionali Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro tecnico professionale
1 voll., XV-219 p.
9788892112681
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it