La lingua argomentativa. Introduzione a Oswald Ducrot
La riflessione linguistica di Oswald Ducrot e collaboratori consiste nel tentativo di riportare i fatti di parole all’interno di una teoria linguistica di ispirazione strutturale, stabilendo importanti punti di collegamento tra i fenomeni pragmatici e la lingua stessa. La mossa fondamentale è sovrapporre una griglia argomentativa al senso linguistico, concentrandosi dunque sulle relazioni che gli enunciati intrattengono tra loro, nonché con le situazioni di scambio comunicativo tra soggetti impegnati a orientarsi vicendevolmente. Il volume, pensato anche per il lettore meno esperto, ricostruisce le tappe della realizzazione di questo ambizioso programma, discutendone infine alcuni limiti da un punto di vista semiotico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 settembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it