La lingua che resta. Il tempo, la storia, il linguaggio
Tempo, lingua, storia: gli studi che compongono questo libro cercano, ciascuno nella sua prospettiva particolare, di indagare come, nella cultura dell'Occidente, questi tre concetti fondamentali si sia-no andati progressivamente stringendo in un nodo di cui non riusciamo piú a venire a capo. È in questa prospettiva che il libro indaga di volta in volta l'importanza decisiva della cronologia, che non è una convenzione neutrale, ma il varco attraverso il quale la teologia è penetrata nella storia; il nesso fra storia ed escatologia nella dottrina dell'Anticristo e la vertiginosa abbreviazione in cui i morenti vedono sfilare davanti ai loro occhi tutta la loro vita; il mundus che nelle città romane nominava l'apertura che metteva in comunicazione il passato e il presente, il mondo dei vivi e quello dei morti e la differenza fra Chronos, il tempo che divora i suoi figli, e Kairos, l'istante dell'occasione afferrata una volta per tutte. E se, nelle parole di Hannah Arendt, quando tutto sembra aver perduto il suo senso, quello che alla fine resta e portiamo con noi è la lingua, che cos'è una lingua come resto? Sommario: i. Aion e Chronos. Nuove tesi sul concetto della storia. - ii. Ricapitolazione e salvezza. - iii. La tradizione e la sua fonte. - iv. «Mundus patet». - v. Storia ed escatologia. Considerazioni sull'Anticristo. - vi. La verità, il tempo e la storia. - vii. La lingua che resta. - Bibliografia. Tra i libri di Giorgio Agamben ricordiamo l'edizione integrale di Homo sacer (Quodlibet) e gli ultimi, presso Einaudi, Filosofia prima filosofia ultima, La mente sgombra e Il corpo della lingua. In copertina: Annibale Carracci, Allegoria della Verità e del Tempo, olio su tela, 1584-85, particolare. Royal Collection Trust. (Foto © Royal Collection Trust / © His Majesty King Charles III, 2024 / Bridgeman Images).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows