La lingua dei furfanti. Romanino in Valle Camonica (Libro + DVD)
Presentato al Torino Film Festival, un meraviglioso viaggio nella pittura del Romanino, grazie ai testi di Luca Doninelli, alla voce di Toni Servillo e alla musica di Franco Battiato.
Insieme al DVD il libro con i testi di Giovanni Reale, Sergio Risaliti e Vittorio Sgarbi (104 pp. con immagini a colori).
«Comporre nello sguardo forze diverse, e apparentemente unilaterali è, non da oggi, l'impresa di Elisabetta Sgarbi.» – Giorgio Ficara
«Ha ritmo implacabile e una forte capacità di agganciarti, alla fine ti volti indietro per domandarti come potevi non sapere.» – Furio Colombo
Elisabetta Sgarbi compone in un unico film il ciclo di affreschi che Romanino realizzò, tra il 1532 e il 1541, a Pisogne, a Breno, a Bienno in provincia di Brescia; e prende sul serio quello scambio di vita e forma che sprigiona l'energia degli affreschi di Romanino nelle tre chiese: torna tra le case e tra la gente di quei borghi che anche Romanino doveva aver osservato a lungo e, infine, ritratto; li rimette all'opera e li tratta come pittura, per dare nuova vita alla pittura già impetuosa, di Romanino; e continuando in quello scambio che attraversa l'avventura di Romanino in questa valle bresciana, riparata dal fulgore di Venezia e Roma, ma che non fa rimpiangere per un solo istante né l'una né l'altra.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Betty Wrong, 2017
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:33 min
-
Lingua audio:Italiano
-
Allegati:Libro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it