La lingua disonesta. Contenuti impliciti e strategie di persuasione - Edoardo Lombardi Vallauri - copertina
La lingua disonesta. Contenuti impliciti e strategie di persuasione - Edoardo Lombardi Vallauri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 352 liste dei desideri
La lingua disonesta. Contenuti impliciti e strategie di persuasione
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


«Un bel libro che si sofferma sul nesso tra lingua e propaganda, sulle diverse strategie grazie alle quali la lingua può diventare strumento di persuasione.»La Lettura

La democrazia è un sistema politico in cui le persone hanno in teoria potere di scelta su chi delegare; allo stesso modo, il libero mercato è un sistema economico in cui le persone potrebbero scegliere che cosa comprare. Di fatto, la competizione politica e quella commerciale si giocano ormai in gran parte sulla limitazione di tale potere. Questo libro si occupa delle strategie linguistiche della persuasione, che sfruttano soprattutto i contenuti impliciti. A illustrare il tema, l’autore porta una ricca messe di esempi attuali e meno attuali di pubblicità commerciali e di discorsi politici, di cui si svelano logiche e meccanismi cognitivi. Alla luce dei recenti studi sul cervello, si chiarisce poi perché è più facile far passare per vero un contenuto falso se, invece che parlarne esplicitamente, lo si dà per presupposto o si induce chi ascolta a dedurlo da sé.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina in cartoncino plastificato con alette informative. Tagli e pagine in stato. Collana: "Intersezioni" N.526. paperback 286 9788815284167 Buono (Good) .

Immagini:

La lingua disonesta. Contenuti impliciti e strategie di persuasione

Dettagli

28 gennaio 2020
288 p., ill. , Brossura
9788815284167

Valutazioni e recensioni

  •  claire
    Uno strumento per difendersi

    Per chi vuole smascherare i trucchi della comunicazione in ambito politico e non solo, per chi vuole proteggersi dagli inganni del linguaggio, questo libro è sicuramente la scelta adatta. Interessante anche la spiegazione dei meccanismi adoperati in ambito pubblicitario. È incredibile come le parole plasmano il nostro modo di pensare e di agire. Consigliatissimo!

  • interessantissimo

  • bianca migoni

    PER UNA QUARANTENA ALL'INSEGNA DEL DIVERSO

Conosci l'autore

Foto di Edoardo Lombardi Vallauri

Edoardo Lombardi Vallauri

1963, Firenze

Edoardo Lombardi Vallauri è stato professore ordinario di Linguistica generale all’Università Roma Tre. Nel 2019 ha pubblicato per Il Mulino La lingua disonesta. Fra le altre pubblicazioni si ricordano: Onomatopea e fonosimbolismo (con L. Nobile, Carocci, 2016); La linguistica in pratica (Il Mulino, 2014), Parole di giornata (con G. Moretti, Il Mulino, 2015) e Parlare l’italiano. Come usare meglio la nostra lingua (Il Mulino, nuova ed. 2017) e Ancora bigotti. Gli italiani e la morale sessuale (Einaudi, 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore