Libro Lingua e letteratura per la Sardegna sabauda. Tra ancien régime e Restaurazione  Elena Sala Di Felice ,  Ines Loi Corvetto
Libro Lingua e letteratura per la Sardegna sabauda. Tra ancien régime e Restaurazione  Elena Sala Di Felice ,  Ines Loi Corvetto
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lingua e letteratura per la Sardegna sabauda. Tra ancien régime e Restaurazione
Attualmente non disponibile
18,24 €
-5% 19,20 €
18,24 € 19,20 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'annessione della Sardegna allo Stato sabaudo ha comportato un reinserimento delle strutture anche culturali isolane nell'area italiana, in armonia con un disegno politico di proporzioni sempre meglio identificabili come nazionali. Tra Sette e Ottocento la dinastia sabauda sostenne la progressiva italianizzazione dell'isola, la quale, però, fu contemporaneamente oggetto di curiosità per le sue caratteristiche geologiche e geografiche, linguistiche e socio-antropologiche. Tale atteggiamento complesso, testimoniato dalle relazioni di un viaggiatore illuminato, Alberto Della Marmora, si è trasfuso sia nel colore "esotico" dei romanzi di Carlo Varese, sia in una politica culturale, e particolarmente linguistica, attenta a sostituire i modelli italiani a quelli iberici, sia in favore della crescita dell'informazione, anche scientifica, attraverso la presenza di periodici stranieri nelle biblioteche sarde pubbliche e private. Le quattro autrici dei saggi qui raccolti approfondiscono secondo linee specifiche e diverse la complessità e la varietà dei problemi della politica culturale sabauda, intesa a stringere e consolidare i rapporti tra l'isola e le Province di Terraferma.

Dettagli

1 maggio 1999
144 p., ill.
9788843013579