Si narra la vicenda di un frate, che partendo dalla Grecia arriva fin sul Sinai, per la spasmodica passione per Santa Caterina di Alessandria. Il tutto avviene attraverso un lungo viaggio di fede, di misteri, di situazioni strane, avventura e...assassini. Si metterà in gioco anche la crisi mistica del nostro frate. Ma la scrittrice fa di questo personaggio principale un grande trascinatore di enigmi, nel libro non manca la tensione e non mancano momenti in cui l'animo viene esplorato da quest'uomo nel profondo. Lo consiglio anche ai meno religiosi, perchè comunque fa riflettere.
È il 1483 quando Felix Fabri, frate domenicano della confraternita di Ulm, parte dalla Germania per un pellegrinaggio in Terra Santa. Vuole realizzare il sogno della sua vita: venerare le reliquie, sparse per i santuari d'Oriente, di Santa Caterina di Alessandria, sua sposa spirituale e ossessiva passione. Dopo una paurosa tempesta, il veliero su cui viaggia approda in Grecia, dove Felix scopre che i resti della martire sono stati trafugati. E man mano che il viaggio procede, il mistero sembra ripetersi. Uno dopo l'altro scompaiono una mano, un orecchio e la lingua.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Barbara Raineri 04 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it