Lingua, stile e società. Studi sulla storia della prosa italiana
Il volume illustra, spingendosi fino ai giorni nostri, i periodi più decisivi della storia della prosa italiana: quello delle origini (incluso il tema fondamentale del rapporto col latino); quello trecentesco (al centro Boccaccio e Sacchetti); quello rinascimentale e manieristico. L'analisi, attuata con originali metodi stilistici e sintattici , è ovunque rigorosamente correlata con la storia della cultura e della società. L'autore ha voluto esaminare anche il rovescio, per così dire, della prosa italiana, con la sua origine umanistica, studiando le esperienze linguistiche e stilistiche svolte in polemica con questa tradizione - dall'uso dei dialetti o di forme popolari al "macaronico" - e rivendicando così i diritti di realtà sociali ed esistenziali trascurati dall'ufficialità letteraria. E' stata dunque presa in esame la vicenda culturale della società italiana nelle sue prime conquiste, nelle sue sopravvenute limitazioni, nelle sue speranze.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it