Quando si parla di un gigante del pianoforte come Art Tatum l'attenzione è troppo spesso posta sul suo grande virtuosismo, tralasciando ciò che più di ogni altra cosa lo rese un grande innovatore: la sua raffinatezza armonica. Di conseguenza non risultano scritti analitici sull'argomento. Attraverso l'analisi di una serie di trascrizioni, l'autore esamina gli elementi caratteristici del suo linguaggio armonico, confrontando le riarmonizzazioni con l'armonia originale dei brani, estrapolando pattern ricorrenti e principi che possano essere applicati anche in altri contesti, dando vita a un valido supporto per avvicinarsi all'universo armonico di Tatum. Presentazione di Claudio Colasazza e prefazione di Pierpaolo Principato.
Venditore:
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2019
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it