L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Questa limpida serie di analisi sul linguaggio dell’architettura si indirizza “a chiunque ami abbastanza l’architettura per incominciare a farne oggetto di riflessioni, invece di limitarsi a guardarla”. Il tema è quello del linguaggio classico: Summerson, uno dei più eminenti storici inglesi della materia, si chiede come le forme e i modi ereditati da Roma siano stati usufruiti dal Rinascimento all’epoca moderna, quali sviluppi ed elaborazioni abbiamo avuto nei vari momenti del pensiero e della pratica in cinque secoli di di architettura. In modo piano Summerson entra nel vivo delle questioni storiche e formali del linguaggio dell’architettura (le idee, i problemi, le soluzioni di pensiero architettonico che muove dalla “categoria” di classicità.Un glossario ragionato aiuta il lettore a comprendere i termini tecnici o storici via via impiegati.
)Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore