Il linguaggio del mito. Valori simbolici e realtà sociale nelle mitologie primitive
Avvalendosi degli strumenti della semiotica da una parte e dell'analisi dell'antropologia culturale e sociale dall'altra, Ferraro procede verso l'elaborazione di una teoria organica che sappia analizzare la principale forma espressiva del mondo antico. Il libro è articolato in 3 parti: nella prima si riassumono i cardini della fondamentale opera di Lévis-Strauss; nella seconda si passa ad esaminare i codici simbolici, la struttura e il funzionamento delle narrazioni mitologiche, nell'ultima si considera il contesto sociale, ideologico e quotidiano in cui il mito va inserito.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it