Le lingue e il talento. Un percorso nella plusdotazione verbale con esempi operativi per la scuola secondaria di secondo grado
Quando ha iniziato a scrivere questo libro, l’autrice si è subito posta una domanda: “Che cos’è il talento?”. La plusdotazione verbale è un fenomeno ancora poco conosciuto nell’ambito della glottodidattica. La definizione di giftedness, infatti, non è esaustiva perché non tiene conto dei molteplici tratti caratteristici appartenenti a una categoria di studenti e studentesse che, in ottica didattica, avrebbero bisogno di giusti accorgimenti metodologici. L’autrice pone l’accento sull’aspetto emotivo-cognitivo dei ragazzi e delle ragazze gifted, proponendo attraverso queste pagine un “viaggio” nel talento verbale, nello sviluppo delle abilità linguistiche, cognitive ed emotive, proponendo una serie di attività adatte alle classi della scuola secondaria di secondo grado.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:2 luglio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it