Link. Idee per la televisione. Vol. 10: «Decode or die» - copertina
Link. Idee per la televisione. Vol. 10: «Decode or die» - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Link. Idee per la televisione. Vol. 10: «Decode or die»
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Dati, dati, dati. Imparare a decodificare masse enormi di informazioni è diventata una capacità essenziale per capire il mondo. "Decode or die", il nuovo volume della collana "Link. idee per la televisione", parla di tutto questo. Anzi, lo disegna. Con l'aiuto di visualizzazioni e altri esperimenti infografici, la cover story di "Decode or die" racconta alcune storie della televisione di ieri e di oggi: l'identikit regione per regione del pubblico italiano, i programmi più visti negli ultimi vent'anni (che ci svelano una storia alternativa del nostro paese), e ancora i discorsi in rete sui telefilm e i loro percorsi di scambio, in Italia e nel mondo. Mappe, schemi, flussi e cartografie, in bilico tra scienza e arte, per cercare di capire la Tv e di darle forma. Nelle sezioni, Link dà spazio a interviste a protagonisti della scrittura - televisiva (Hagai Levi) e non solo (Walter Siti) -, a riflessioni sull'industria mediale e a sguardi sulla cultura contemporanea. Contributi di: Aldo Grasso, Giovanni Robertini, Violetta Bellocchio, Mariarosa Mancuso, Michele Boroni, Stefano Pistolini, Matteo Bittanti, Massimo Scaglioni, Francesco Borgonovo, Dr. Pira, Stefano Ciavatta, Stefania Carini, Nico Morabito, Manolo Farci, Donato Ricci, Antonio Dini, Carlo Alberto Carnevale Maffé, Paolo Interdonato, Francesco Spampinato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Link. Idee per la televisione. Vol. 10: «Decode or die»
Link. Idee per la televisione. Vol. 10: «Decode or die»

Dettagli

Periodico
258 p., Brossura
9788895596112
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it