Nel "Liside" Platone fa il punto sulla questione dell'amicizia come era stata affrontata dal pensiero greco a lui precedente e indica il Principio del Bene come condizione di ogni amicizia: il Bene è il Primo Amico, per il quale tutto è amato, e solo esso è in grado di liberare dal Male. L'amicizia risulta dunque come una forza che, sia a livello umano che cosmico, crea unità fra gli esseri, spingendoli ad allontanarsi dal Male per raggiungere quel Bene che è a loro proprio e affine. Il volume si arricchisce di un nuovo saggio introduttivo, appositamente composto per questa edizione, di Hans Kramer, esponente della nuova scuola filosofica di interpretazione di Platone. Testo greco a fronte.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it