Il liuto di Eva
Con questa nuova raccolta Domenico Cultrera giunge al culmine della sapienza della scrittura e delle esperienze supreme ed esemplari, come rivelazioni e lezioni decisive. Partendo da testi di "antica" data, per giungere fino al tragico più alto e rigoroso, il libro si arricchisce di figure pittoriche o di musiche come le arti che la poesia confronta alternamente, offrendo le occasioni di altre e mutate parole. Con intensità e raffinata eleganza via via il poeta, per forza di visione, ricupera le varie e animate situazioni ed esperienze e immagini della memoria, per restituirle con folgorata luminosità come se fossero apparse ora, nel momento stesso in cui la parola le pronuncia e le fa, da quel momento, esistere, e per sempre, come suprema gioia e lezione, mostrando il "vero" attinto al punto supremo dell'esperienza poetica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it