Live in Amsterdam 1959 - CD Audio di Louis Armstrong
Live in Amsterdam 1959 - CD Audio di Louis Armstrong
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Live in Amsterdam 1959
Attualmente non disponibile
12,50 €
12,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo cd presenta una performance inedita di Louis Armstrong and His All Stars registrata al Concertgebouw di Amsterdam il 7 Gennaio 1959. Il tour europeo di Satchmo del 1959 sarebbe stato interrotto bruscamente il 18 Luglio 1959, quando Louis ebbe un attacco di cuore a Spoleto. Louis Armstrong aveva sciolto la sua orchestra nel 1947, per tornare ad una formazione più piccola creando la band All Stars. Nella sua formazione originale il gruppo comprendeva Earl Hines, Jack Teagarden, Barney Bigard e Sidney Catlett. La band All Stars di quel periodo includeva musicisti come il trombonista Trummy Young, il clarinettista Peanuts Hucko e il pianista Billy Kyle. Billy Kyle si era guadagnato una discreta fama come pianista e arrangiatore del leggendario John Kirby Sextet. Invece Peanuts Hucko era un membro delle orchestre di Glenn Miller, Benny Goodman e Eddie Condon, mentre il trombonista e cantante Trummy aveva suonato al fianco di Charlie Parker e Dizzy Gillespie prima di iniziare la collaborazione con Armstrong. Il bassista Mort Herbert e il batterista Danny Barcelona sono nomi meno noti, ma si dimostrano eccellenti accompagnatori alla’ltezza degli altri membri della band. Un raro concerto dello stesso tour, registrato in Germania un paio di giorni dopo, è stato aggiunto come bonus.

Dettagli

4 aprile 2011
8436028697922

Conosci l'autore

Foto di Louis Armstrong

Louis Armstrong

1901, New Orleans

Trombettista e cantante statunitense. Personalità fra le più grandi del jazz, del quale fu per tutta la sua carriera un simbolo, A. si formò nella natia New Orleans. Nel 1918 entrò nella «band» di Kid Ory, poi, nel 1919, suonò sui battelli del Mississippi con Fate Marable e nel 1922 fu chiamato a Chicago da King Oliver, come seconda cornetta della Creole Jazz Band, con la quale incise i primi dischi nel 1923. Dopo essere stato nell'orchestra di Fletcher Henderson, nel 1925 fondò gli Hot Five (poi divenuti Hot Seven), i cui dischi testimoniano la rivoluzione operata da A., sia sul piano ritmico, sia nell'affermazione – di contro alla polifonia fino ad allora dominante – del solismo. Nel 1928, con nuovi solisti, formò i...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Announcement / When it's sleepy time down South
Play Pausa
2 Back home again in Indiana
Play Pausa
3 Basin street blues
Play Pausa
4 Tiger rag
Play Pausa
5 Now you has jazz
Play Pausa
6 That old rugged cross
Play Pausa
7 Sweet Georgie Brown
Play Pausa
8 Autumn leaves
Play Pausa
9 The world is waiting for the sunrise
Play Pausa
10 I get ideas [Adiós muchachos]
Play Pausa
11 I cover the waterfront
Play Pausa
12 Mack the knife
Play Pausa
13 When it's sleepy time down South
Play Pausa
14 Struttin' with some barbecue
Play Pausa
15 C'est si bon
Play Pausa
16 La vie en rose
Play Pausa
17 Muskrat ramble
Play Pausa
18 On the sunny side of the street
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it