Live In Den Haag 1960 (Ltd. Edt.) - Vinile LP di John Coltrane,Miles Davis
Live In Den Haag 1960 (Ltd. Edt.) - Vinile LP di John Coltrane,Miles Davis
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Live In Den Haag 1960 (Ltd. Edt.)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
20,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Con l'eccezione di un paio di brani successivi in studio, il tour europeo del 1960 segnò l'ultima collaborazione registrata tra i giganti del jazz Miles Davis e John Coltrane. Quest'ultimo era sul punto di formare un proprio quartetto e accettò con riluttanza l'offerta di Miles. Tutti i concerti esistenti di quel tour sono veri e propri gioielli. Qui viene presentato il loro concerto completo al Kurhaus, a Scheveningen, Den Haag, Paesi Bassi, il 9 aprile 1960. Il gruppo è completato da Wynton Kelly al pianoforte, Paul Chambers al basso e Jimmy Cobb alla batteria. Il concerto completo. Vinile vergine da 180 grammi, stampa audiofila.

Dettagli

22 marzo 2024
8436563185236

Conosci l'autore

Foto di John Coltrane

John Coltrane

1926, Hamlet, North Carolina

Sassofonista statunitense di jazz (sax tenore e sax soprano). Impresse una svolta decisiva al jazz successivo al bop di Charlie Parker. Dopo avere suonato l'alto nel '49 nell'orchestra di Dizzy Gillespie, nel '51 fu al sax tenore nel piccolo complesso di Gillespie, rivelando già quella sonorità urlata e risonante che aveva maturato in precedenti esperienze nel rhythm and blues. Nel '53 suonò con Johnny Hodges e dal '55 con Miles Davis: e qui, dopo un'ossessiva esplorazione delle possibilità armoniche e attraverso le «sheets of sound» o «strisce sonore» costituite da brevissime note, trovò nella modalità la chiave risolutiva per la trasformazione sonora del materiale di base, liberando l'improvvisazione (anche seguendo le indicazioni offerte da George Russell e Ornette Coleman) dai limiti strutturali...

Foto di Miles Davis

Miles Davis

1926, Alton, Illinois

Trombettista statunitense di jazz. Dal '45 al '48 suonò con Charlie Parker, al cui stile contrappose un proprio solismo lirico e riflessivo, più parsimonioso di note; nel '48-49 si avvicinò al cool jazz (incisioni con Lee Konitz, Gerry Mulligan ecc.), distinguendosene per una più incisiva vena ritmica e pudicamente blues. Queste qualità, unite a un suono essenziale e lancinante, emersero più chiaramente negli anni successivi, durante i quali D. poté essere considerato il più originale musicista jazz fra l'esperienza bop e lo hard bop. Con lo storico quintetto fondato nel '55 (comprendente John Coltrane, Red Garland, Paul Chambers, e Philly Joe Jones) e con il gruppo del '58-60, sempre con Coltrane, D. utilizzò scale modali (assorbendo...

Brani

Disco 1

1 So What
2 'Round Midnight
3 On Green Dolphin Street
4 Walkin'
5 The Theme
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail