The Living Flute
Il focus di questo album è l'artigianalità e l'unità del fare musica come alternativa alla specializzazione, che oggi costringe a separare attività e competenze. Fare musica nel senso di comporre, eseguire e registrare, seguendo un processo rigoroso e professionale, evitando la compartimentazione. Così, Riccardo Parrucci, musicista e flautista, compare nel disco come compositore, tecnico del suono e consigliere su alcune scelte esecutive e interpretative. Filippo Rogai, che ha selezionato i brani, svolge il suo ruolo di esecutore senza rinunciare al coinvolgimento nel processo compositivo di Parrucci. La sinergia tra i due crea un continuum di idee, suggestioni e immagini che accompagnano l'ascoltatore attraverso i vari brani (da Telemann e Varèse a compositori contemporanei come George Benjamin, Gary Schocker, Katherine Hoover, Cristóbal Halffter e Lowell Liebermann, oltre allo stesso Parrucci), il cui ordine esecutivo è stato oggetto di riflessione ed elaborazione, al di là del più consueto intento cronologico
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it