Living in Hope and History
Living in Hope and History
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Living in Hope and History
Scaricabile subito
11,74 €
11,74 €
Scaricabile subito

Descrizione


Few writers have so consistently taken stock of the society in which they have lived. In a letter to fellow Nobel Laureate Kenzaburo Oe, Nadine Gordimer describes this impressive volume as 'a modest book of some of the non-fiction pieces I've written, a reflection of how I've looked at this century I've lived in.' It is, in fact, an extraordinary collection of essays, articles, appreciations of fellow writers and addresses delivered over four decades, including her Nobel Prize Lecture of 1991. We may examine here Nadine Gordimer's evidence of the inequities of Apartheid as she saw them in 1959, her shocking account of the bans on literature still in effect in the mid-1970s, through to South Africa's emergence in 1994 as a country free at last, a view from the queue on that first day blacks and whites voted together plus updates on subsequent events. Gordimer's canvas is global and her themes wide-ranging. She examines the impact of technology on our expanding world-view, the convergence of the moral and the political in fiction and she reassesses the role of the writer in the world today.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781408833032

Conosci l'autore

Foto di Nadine Gordimer

Nadine Gordimer

1923, Springs-Johannesburg (Sudafrica)

Nadine Gordimer è una scrittrice sudafricana, vincitrice del Booker Prize nel 1974 e del Premio Nobel per la letteratura nel 1991. Si legge nella motivazione della giuria, «esser stata di enorme beneficio all'umanità grazie alla sua scrittura magnifica». Nel gennaio 2007 le viene assegnato il Premio Grinzane Cavour per la Lettura e ricopre la carica di Goodwill Ambassador of the United Nations. Figlia di un ebreo russo e di una ebrea inglese, ha dedicato la propria vita tanto alla letteratura quanto alla lotta contro l'apartheid. Con la sua opera, spesso bandita in patria, e con un'ininterrotta attività culturale, sociale e politica, ha rappresentato una vigile presenza critica all'interno del suo sofferente paese.  Tra i suoi libri: L'aggancio, Un'arma...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows