Che dire, una capolavoro di rara delicatezza ed eleganza che Ito Ogawa ci regala. Il libro mi ha emozionata tantissimo perchè parla con il cuore, tutte le persona a cui l'ho consigliato/donato sono rimaste altrettanto colpite, da acquistare
La locanda degli amori diversi
In piedi sulla banchina del treno, Chiyoko se ne sta immobile, incapace di muovere il passo decisivo che la separa dai binari. Non ha nemmeno vent’anni, indosso la divisa da liceale e sul viso l’aria apatica di chi non ha ormai alcun rimpianto. A Izumi, trentacinquenne separata che ogni sera alla stessa ora rientra dal suo lavoro part-time, basta uno sguardo per comprendere quali siano le intenzioni di quella ragazza dagli occhi limpidi come quelli di un cerbiatto. La afferra per un braccio e, con un gesto disinvolto, la tira verso di sé, salvandole la vita. Per Izumi, Chiyoko è solo un’estranea, eppure le viene spontaneo invitarla a cena nella propria casa e ri-velarle gli aspetti più intimi della propria vita, come il fatto che il marito l’abbia lasciata sei mesi prima e lei ora viva sola con il figlio Sosuke di sei anni. Un’oscura, inspiegabile attrazione la spinge, infatti, a desiderare la compagnia della ragazza. Quando perciò Chiyoko le confessa di essere stata ripudiata dai genitori a causa della propria omosessua-lità e di voler fuggire, andarsene per sempre e raggiungere il posto che ha la fama di possedere il cielo e le stelle più belli di tutto il Giappone, Izumi, dapprima terrorizzata dalla prospettiva della fuga con una giovane donna, inizia a considerare affascinante l’idea di un posto nuovo dove poter ritrovare se stessa, le sue idee, la sua libertà. Con i soldi del divorzio acquista un vecchio pulmino Volkswagen, ci infila dentro il minimo in-dispensabile e lascia la città insieme a Chiyoko e Sosuke, dirigendosi in un piccolo villaggio sperduto tra le montagne. Qui le due donne si occupano di rimettere in sesto una casa in rovina trasformandola in una lo-canda, sulla cui facciata appendono una bandiera arcobaleno che garrisce al vento. In breve la «Locanda Arcobaleno» diventa un accogliente punto di ritrovo per viaggiatori, dove le proprietarie non si limitano a offrire ristoro alle fatiche del viaggio, ma anche, e soprattutto, alle ferite dell’anima. Il destino, però, ha approntato per Chiyoko e Izumi una prova ancora più ardua della loro fuga, la più grande sfida che la vita riserva alla forza stessa dell’amore. Dall’autrice del bestseller Il ristorante dell’amore ritrovato, Ito Ogawa torna con una storia d’amore sin-cera e appassionata che sfida ogni tabù, scandagliando le difficoltà di una coppia nel vivere la propria diver-sità e dando voce a coloro che quotidianamente devono confrontarsi con l’intolleranza e i pregiudizi della società. Il nuovo romanzo dell’autrice de Il ristorante dell’amore ritrovato, «un’opera importante che aiuta a capire la straordinaria diversità di cui è fatto il mondo». Asahi.net
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
samurai73 30 marzo 2022sublime
-
ELISABETTA GARZIA 05 dicembre 2017
Non conoscevo Ito Ogawa, ma credo proprio che cercherò gli altri suoi libri ora! Sto ancora leggendo "La Locanda degli amori diversi" ma ne sono già entusiasta! L'autrice da voce con delicatezza a una minoranza ancora troppo spesso discriminata, sia qui sia un paese così moderno da un lato ma anche chiuso, forte delle sue tradizioni, come il Giappone. E' la dolcissima storia di due donne che si amano e formano una famiglia, la scrittura di Ogawa rende cosi bene questa intimità, con dettagli e particolari, dando voce a tutti i personaggi uno alla volta, che ti sembra di vivere li con loro. Delizioso!
-
FEDERICA CUCCHI 05 dicembre 2017
Sebbene il tema sia di per se interessante, soprattutto all'interno della società giapponese, il libro non mi ha coinvolto. L'impressione che ho avuto è che mancasse qualcosa alle due protagoniste e al modo in cui si evolve il loro rapporto per renderle reali. Forse dividere la storia in 4 voci narranti non mi ha dato modo di vedere l'evoluzione dei personaggi che mi aspettavo
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows