La locandiera
La più famosa opera di Goldoni, scritta tra il 1750 e il 1753. La locandiera è Mirandolina, donna fiorentina dal carattere esuberante ma freddo e in totale controllo degli eventi, che riesce a superare ogni difficoltà nel mandare avanti la propria locanda senza mai perdere la propria libertà e rifiutando la corte dei tanti uomini che la vorrebbero in sposa. Commedia in tre atti, il contrasto tra l'astuto ingegno della protagonista e l'ingenua mancanza di mordente dei personaggi secondari è ciò che rende particolare uno dei più famosi lavori teatrali della storia italiana. Mirandolina, che in qualche modo precorre i tempi della donna emancipata e in carriera, con furbizia e scaltrezza riesce sempre ad avere la meglio sull'ottusità e sulla presunzione dei cavalieri che senza successo tentano di frapporsi sulla sua strada.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows