Un capolavoro e caposaldo della letteratura Italiana, dallo stile unico e scorrevole. La protagonista, una donna bella e astuta, gestisce una locanda nel centro di Firenze. L’opera è una commedia divisa in tre atti, nei quali la donna riesce a giocare con i numerosi uomini che frequentano la locanda. Tanto leggera quanto arguta, quest’opera vuole mettere in guardia gli uomini dalle malizie e tranelli escogitati dalle donne, furbe e dotate di armi pericolose. A giocare ruoli principali non saranno i semplici protagonisti della storia, ma i caratteri di questi personaggi: la furbizia e malizia della locandiera, la presunzione e ostinazione del cavaliere e via discorrendo.
La locandiera
Mirandolina, scaltra locandiera, è secondo Goldoni stesso la "donna più lusinghiera" e insieme "più pericolosa" da lui portata in scena, ed è anche uno dei personaggi più riusciti del teatro italiano. Corteggiata inutilmente da aristocratici sfaccendati e offesa dall'ostinata misoginia del Cavaliere di Ripafratta, Mirandolina saprà tenere a bada i nobili pretendenti e allo stesso tempo punire il Cavaliere, facendolo innamorare grazie a un vasto armamentario di astuzie femminili: salvo poi, a missione compiuta, decidere di sposare Fabrizio, il suo servitore, fedele e con la testa sulle spalle. A due secoli e mezzo dalla prima rappresentazione, "La locandiera" ancora stupisce per la fresca attualità delle situazioni e dei personaggi. Questa edizione presenta il testo originale affiancato da una traduzione in italiano moderno.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
La vicenda ruota intorno a Mirandolina, proprietaria di una locanda dove alloggiano due avvenenti signori, il Marchese di Forlipoli e il Conte d’Albafiorita, entrambi innamorati di lei. Un giorno arriva il Cavaliere di Ripafatta che si dichiara ostile alle donne, sfidando in questo modo Mirandolina che, nel giro di pochi giorni riesce a farlo innamorare di sé….. Un romanzo vivace, grazie alla protagonista Mirandolina che eredita dal padre una locanda a Firenze, con la promessa che avrebbe sposato il cameriere Fabrizio e si rivela una donna molto furba e corteggiata, civettuola, seduttiva e scaltra. Si prende gioco dei suoi pretendenti, in modo sfacciato e comico.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it