The Location of Culture
Rethinking questions of identity, social agency and national affiliation, Bhabha provides a working, if controversial, theory of cultural hybridity - one that goes far beyond previous attempts by others. In The Location of Culture, he uses concepts such as mimicry, interstice, hybridity, and liminality to argue that cultural production is always most productive where it is most ambivalent. Speaking in a voice that combines intellectual ease with the belief that theory itself can contribute to practical political change, Bhabha has become one of the leading post-colonial theorists of this era.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Routledge Classics
-
Anno:2004
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:440 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it