La logica, la mistica, il nulla. Una interpretazione del giovane Heidegger - Stefano Poggi - copertina
La logica, la mistica, il nulla. Una interpretazione del giovane Heidegger - Stefano Poggi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La logica, la mistica, il nulla. Una interpretazione del giovane Heidegger
Attualmente non disponibile
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La critica su Heidegger si è concentrata in generale su Essere e tempo, sulle sue scelte politiche negli anni Trenta, sui testi e sui seminari scritti e tenuti negli ultimi anni. Assai meno considerati sono gli anni della formazione giovanile e i rapporti che il giovane Heidegger ha avuto, oltre che con Husserl, con alcuni dei più eminenti rappresentanti della discussione filosofica tedesca nei primi due decenni del Novecento. Merito di questo lavoro, che si pone perciò all’avanguardia negli studi heideggeriani, in Italia e fuori, è quello di avere assunto come problema filosofico questo periodo, considerandolo da un punto di vista tanto innovatore quanto originale: il rapporto del giovane Heidegger con l’esperienza religiosa e, in modo speciale, con l’affascinante universo della mistica.

Dettagli

7 giugno 2006
278 p., Brossura
9788876421747

Conosci l'autore

Foto di Stefano Poggi

Stefano Poggi

Stefano Poggi ha insegnato Storia della filosofia nell’Università di Firenze. Oltre a vari incarichi accademici, è stato Presidente della Società Filosofica Italiana ed è tuttora membro cooptato del Consiglio direttivo della medesima società. Oltre a Gli istanti del ricordo. Memoria e afasia in Proust e Bergson (1991) e Il genio e l’unità della natura. La scienza della Germania romantica (1790-1850) (2000), ricordiamo i suoi libri più recenti: La vera storia della Regina di Biancaneve, dalla Selva Turingia a Hollywood (2007), L’io dei filosofi e l’io dei narratori (2011), L’anima e il cristallo. Alle radici dell’arte astratta (2014). È anche autore del racconto filosofico La cena di Zurigo (2009).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it