Longevity. Terapia del freddo, semi-digiuno e consapevolezza per vivere a lungo e in salute - Massimo Gualerzi - copertina
Longevity. Terapia del freddo, semi-digiuno e consapevolezza per vivere a lungo e in salute - Massimo Gualerzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Longevity. Terapia del freddo, semi-digiuno e consapevolezza per vivere a lungo e in salute
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,66 €
-15% 14,90 €
12,66 € 14,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quanto dovrebbe essere lunga la nostra vita per renderci felici e soddisfatti? Negli ultimi anni la medicina si è occupata molto di longevità, intendendola come la possibilità di allungare il più possibile la vita senza però renderla migliore. Così facendo oggi ci ritroviamo in un Paese sempre più longevo ma anche afflitto da patologie croniche e debilitanti. Questo libro si propone di permettere a ciascuno di raggiungere la "migliore longevità", combattendo quei comportamenti dannosi e subdoli in grado di generare invecchiamento e perdita di energia vitale, proponendo strategie vincenti. Un metodo basato su tre pilastri: il freddo, il digiuno detossificante e la consapevolezza. Il metodo Longevity: felici, pieni di energia e in grado di autoguarirsi. Con questo libro scoprirai: come imparare a gestire lo stress attraverso gli esercizi; come osservare un corretto digiuno mediante una dieta detox e riattivare il metabolismo; come l'esposizione del corpo al freddo è in grado di ridurre l'infiammazione e stimolare il corpo a innescare i meccanismi di autoguarigione che sono fondamentali per vivere bene e a lungo... e altro ancora.

Dettagli

184 p., Brossura
9788833800912

Conosci l'autore

Foto di Massimo Gualerzi

Massimo Gualerzi

Massimo Gualerzi è cardiologo, esperto in prevenzione e riabilitazione delle malattie cardiovascolari. Lavora a Parma come dirigente medico nell'Unità di prevenzione e riabilitazione cardiovascolare nata da una convenzione stipulata tra Università, Azienda ospedaliera, Ausl e Fondazione Don Gnocchi. È autore e coautore di diverse pubblicazioni scientifiche internazionali sulla fisiopatologia delle malattie cardiovascolari. Tiene corsi in tutta Italia sui temi del benessere e della supersalute, seguiti ogni anno da 2.500 medici. A Parma ha fondato una palestra medica unica nel suo genere e molto frequentata. Insiema Claudio Rinaldi ha scritto "Super salute. 7 mosse per dimagrire, restare sani, contrastare l'invecchiamento" (Sperling&Kupfer, 2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it