Longobucco ribelle. Storie di contadini briganti in Calabria, miserie, disperazione e violenze attraverso i documenti degli archivi 1848-1880
L’epopea dei briganti oscilla dal racconto riduttivo e denigratorio della storiografia accademica alla trasformazione di tutti quei combattenti in eroi e patrioti di un Regno invaso senza dichiarazione di guerra. In mezzo a questi estremi ci sono tante verità sul Brigantaggio, come è naturale che sia, perché la realtà è sempre molto più complessa e sfaccettata di quanto la si presenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it