Inghilterra, un vecchio castello nel Kent...ma non posso andare oltre, perché è proprio il libro a dire che "il patto tra scrittore e lettore vuole che rivelare ciò che è stato scritto è un sacrilegio!" Della mia esperienza posso solo restituirvi alcune delle frasi che più mi hanno colpita: ...lei, quella strana creatura con gli occhi di un altro mondo; ...più scrivi più diventi brava, non accontentarti di niente di meno del tuo meglio; ...scrivere è come tessere una tela, come i ragni, usando le parole come fili; ...le sorelle Blythe erano tre. La loro storia non poteva essere scritta senza la voce di Juniper; ...bastava liberare le parole in modo da placare le voci; ...ho paura di diventare come mio padre. Leggendo questo libro sono stata in sospeso fino all'ultima riga, nella speranza di capire dove portassero le voci, le visioni e i sentimenti.
Edie Burchill ha un'anima appassionata e un bruciante amore per i libri. Forse per questo non capisce sua madre Meredith, una donna fredda, scostante e silenziosa, che ha passato una vita intera assorta in pensieri che solo lei conosce. Ma un giorno a casa Burchill arriva una lettera con il timbro di cinquant'anni prima: sulla busta, l'indirizzo di Milderhurst Castle, la dimora di campagna dove Meredith, sfollata da Londra, trovò accoglienza quando aveva tredici anni. Di fronte a quella lettera ingiallita dal tempo, Meredith è sconvolta. E la figlia comprende che sua madre nasconde un segreto. È così che Edie comincia un viaggio nel passato di quella donna che non ha mai conosciuto davvero; un viaggio che inizia proprio dall'imponente castello ormai in rovina, con il suo giardino vasto e impenetrabile, dove Meredith ha vissuto i giorni che hanno segnato il suo destino. Il castello è ancora abitato dalle tre figlie del famoso scrittore Raymond Blythe, allora giovani e bellissime, con una vita piena di promesse davanti a sé. Ma di quelle promesse la vita non ne ha mantenuta nessuna, e loro oggi non sono che tre ombre, prigioniere di una lontana follia, destinate a vagare senza pace tra i corridoi dell'antica dimora. Un luogo che, scoprirà Edie, porta impresso il ricordo di un incendio rovinoso, e di una morte che non ha mai trovato un senso. Solo immergendosi nei misteri di Milderhurst Castle, Edie potrà liberare sua madre da ciò che la opprime. Imparando, finalmente, a volerle bene.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
EMANUELA GENTILI 27 febbraio 2020
-
"Una lontana follia" è il secondo romanzo di questa scrittrice che ho il piacere di leggere. La trama è avvincente, interessante e mai troppo scontata, perchè anche quando sembra di aver capito tutto, siamo consapevoli di non aver scoperto niente. I personaggi sono ben delineati, sembrano reali, sembra di conoscerli da una vita e quando si ha questa impressione vuol dire che la scrittrice sa fare bene il proprio lavoro. Lo consiglio a tutti gli amanti di romanzi ambientati in epoche "storiche", appassionati di misteri e con una predilezione per la narrazione degli stati d'animo degli esseri umani. Cinquecento pagine che scorrono veloci, facendo vivere emozioni di ogni tipo: amore, felicità, dispiacere, amarezza...
-
Adoro questo libro. E' il mio preferito in assoluto, e non mi stancherò mai di rileggerlo. Profondo e scorrevole, intricato e pieno di colpi di scena. L' amore per una sorella che sfocia nella follia...un libro bellissimo che tocca il cuore!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it