Lontano io - Ernesto Franco - copertina
Lontano io - Ernesto Franco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lontano io
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Quelli di Ernesto Franco sono versi che affiorano dal silenzio, non nascondono le ferite, affrontano spavaldamente l’insensatezza del nulla: «ma non è mancanza | tutto ciò che fa esistenza?» - Mauro Bersani


«La poesia di Ernesto Franco nasce intorno a un vuoto, prende forma dal sentimento di una mancanza, dalla percezione di incolmabili distanze: si è lontani da una città, da un amore, dagli altri, di fatto da se stessi. Purtroppo questa lontananza si è fatta radicale e definitiva per la scomparsa dell'autore nel settembre del 2024. La raccolta è stata messa insieme con sua grande cura durante la malattia e il titolo suona come una previsione, un saluto, un lascito. Ma nel libro non c'è traccia di cronaca, non c'è nulla del faticoso percorso che Ernesto ha dovuto affrontare negli ultimi mesi della sua vita. C'è invece Genova, la sua città da cui per tanti anni è stato lontano e dove ha voluto tornare nel momento estremo. Una città scomposta nella sua essenza, una lama affilata dal vento dove risuonano brandelli di conversazioni perdute. E ci sono le schermaglie amorose, l'ossidarsi dei ricordi, l'amarezza degli addii, che definiscono una cifra poetica consapevole di quanto lo scacco sia una condizione normale dell'esistenza ma anche un vuoto che accoglie, non una reale sconfitta. E infine una poesia più lunga, l'unica davvero drammatica della raccolta: il monologo di una donna che sta morendo, che chiede aiuto, accusa, non capisce che cosa stia succedendo. Dopo aver dedicato il suo precedente libro di poesia alla seconda moglie Irene, è un omaggio alla prima, Fulvia, entrambe scomparse tragicamente giovani. Una chiusura di conti impossibili da chiudere, che diventa poesia potentissima.

Dettagli

12 novembre 2024
128 p., Brossura
9788806264888

Conosci l'autore

Foto di Ernesto Franco

Ernesto Franco

1956, Genova

Ernesto Franco è stato uno scrittore, curatore, e editore italiano. Direttore editoriale di Einaudi a partire dal 1998, è stato il direttore più longevo della casa editrice. Laureato in lettere all'Università di Genova, ha collaborato inizialmente con diverse realtà editoriali, tra cui Garzanti, e insegnato all'università di Genova. Studioso e appassionato in particolare di cultura ispano-americana, ha curato e pubblicato saggi, dedicandosi soprattutto ad autori del calibro di Jorge Luis Borges, Julio Cortázar, Álvaro Mutis. Di Cortázar in particolare ha curato la Pléiade con tutti i racconti (1994). Ha scritto inoltre romanzi di estrosa fattura (Isolario, 1994; Vite senza fine, 1999, premio Viareggio; Usodimare....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail