Libro Lord Jim Joseph Conrad
Libro Lord Jim Joseph Conrad
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Lord Jim
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,08 €
-15% 9,50 €
8,08 € 9,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Eroe solitario, segnato dalla sventura e dal rimorso, estraniato dalla famiglia e dalla patria, Jim è in fuga. Ha paura del suo passato, smarrito, in balia dei ciechi colpi del caso. E abbandona tutto e tutti, si sposta a Oriente, sempre più lontano, perseguitato dalle sue Erinni. Come in altri suoi romanzi, in «Lord Jim» - scritto nel 1900, perfetto esempio di racconto nel racconto - Conrad sottolinea come nella vita di ciascuno esista un istante cruciale, una "linea d'ombra": nell'attraversarla si può precipitare o approdare a un porto sicuro. È un attimo, è il momento della prova, e bisogna essere pronti. E laggiù, nella foresta del Borneo, alla ricerca dell'oblio e del riscatto, Jim, Lord Jim, riprende a vivere: riconquista un'identità, ricostruisce un mondo di affetti, ritrova l'occasione di fissare la morte in faccia, di oltrepassare, questa volta pronto, quella fatidica "linea".

Dettagli

Tascabile
1 marzo 2003
416 p.
9788804519010

Valutazioni e recensioni

  • Lord Jim è un'opera fuori dal comune, molto ambiziosa, che nonostante lo stile spesso ostico ed enigmatico e un taglio non certo avventuroso o "salgariano", concentra in sè svariate tematiche. Al centro si pone non tanto il senso di colpa del protagonista quanto la stessa condizione umana di cui JIm è l'emblema tragico e sfortunato. Conrad dimostra di avere una visione molto pessimistica della condizione e della società umana, fondata sulla ingiustizia, dove prevalgono gli uomini violenti o vili (emblematiche le figure di Cornelius e il pirata Browne) e soccombono uomini che, nonostante le loro colpe, siano capaci di pentimento, ardimento e generosità.

Conosci l'autore

Foto di Joseph Conrad

Joseph Conrad

1857, Berdicev

Joseph Conrad, pseudonimo di Teodor Józef Konrad Korzeniowski, è uno dei più importanti scrittori inglesi a cavallo tra Ottocento e Novecento. La sua famiglia apparteneva alla nobiltà terriera della Polonia, a quel tempo sotto il dominio russo. Il padre di Conrad, patriota e uomo di lettere, morì nel 1867, dopo molti anni di esilio politico (la madre era morta nel 1865). Affidato alla tutela di uno zio, Conrad compì gli studi secondari a Cracovia. A diciassette anni partì per Marsiglia, dove s’imbarcò come semplice marinaio. Servì nella marina mercantile francese e, dal 1878, in quella britannica, dove raggiunse il grado di capitano di lungo corso. Nel 1886 diventò cittadino inglese. L’attenzione ottenuta dal...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it