Losing Your Head: Abjection, Aesthetic Conflict, and Psychoanalytic Criticism - Giuseppe Civitarese - cover
Losing Your Head: Abjection, Aesthetic Conflict, and Psychoanalytic Criticism - Giuseppe Civitarese - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Losing Your Head: Abjection, Aesthetic Conflict, and Psychoanalytic Criticism
Disponibilità in 2 settimane
111,60 €
111,60 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Losing Your Head: Abjection, Aesthetic Conflict, and Psychoanalytic Criticism looks at the subject of beheading in art as a trope of the destruction of the mind. This book discusses both psychoanalytic theory and art criticism. It addresses critics, readers, and spectators interested in the keys of interpretation that psychoanalysis can offer, and analysts who are curious to know if artists can help them refine the tools they use every day. It asks whether artists have something to say about the concepts of reverie and negative reverie or about change as aesthetic transformation, and about aesthetic experience as a paradigm of what is most true and most profound in analysis. Why write about beheading? Many art galleries feature paintings of heroines performing this cruel act: Delilah, Salome, Judith, Yael, and others. At the antithesis to this, there is another theme to be found in painting that consistently garners attention: namely, the so-called “Sacred Conversation,” in which the Madonna holds a small child in her lap and their gazes cross. The first scene depicts how a mind is destroyed, the second how it is born. Losing Your Head analyzes well-known artwork from classical literature, cinema, and contemporary art to enhance psychoanalytic understanding.

Dettagli

Testo in English
239 x 164 mm
349 gr.
9781442239487

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Civitarese

Giuseppe Civitarese

Giuseppe Civitarese, psichiatra, dottore di ricerca in psichiatria e scienze relazionali e psicoanalista con funzioni di training della SPI, dell’IPA e dell’American Psychoanalytic Asssociation, vive e lavora a Pavia. È stato direttore della Rivista di Psicoanalisi. Tra i suoi ultimi libri: L’ora della nascita: psicoanalisi del sublime e arte contemporanea (Jaca Book, 2020) (premio Gradiva-Lavarone come miglior libro di psicoanalisi dell’anno); Sull’arroganza: saggio di psicoanalisi (Jaca Book, 2023); Introduzione alla teoria del campo analitico (Cortina, 2023), I limiti dell'interpretazione. Saggi su Bion e il campo analitico (Franco Angeli, 2025). Nel 2022 ha ricevuto il Sigourney Award.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it