La lotta alla mafia. Strumenti giuridici, strutture di coordinamento, legislazione vigente
La nuova edizione dell'opera conferma le finalità pratiche d'indirizzo e di guida per quanti debbano applicare la complessa normativa antimafia. Rilievo centrale assumono le indagini economico-patrimoniale, con la conseguente applicazione del parametro del possesso ingiustificato di patrimonio nei confronti degli indiziati dei vari reati. In relazione a tale campo investigativo è stato approfondito lo studio - oltre che del reato di associazione di stampo mafioso - anche delle altre varie fattispecie associative, finalizzate alla consumazione dei reati di schiavismo, di contraffazione, di traffico illecito di rifiuti, di traffico di stupefacenti, nonché lo studio dei reati di trasferimento fraudolento di valori e di sequestro di persona a scopo di estorsione. Una particolare attenzione è stata poi rivolta alle persone socialmente pericolose, agli eversori e terroristi. Uno specifico approfondimento è stato anche confermato per gli aspetti ulteriori del crimine mafioso, come il concorso esterno nel reato, le finalità politico-elettorali delle associazioni mafiose, la rilevanza mafiosa del contrabbando, il crimine organizzato transnazionale, nonché per le ricorrenti modalità operative di contrasto come le intercettazioni telefoniche, informatiche e telematiche, le operazioni sotto copertura e le consegne controllate, la protezione dei collaboratori di giustizia, l'applicazione del carcere duro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:23 dicembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it