Love Can't Be Borrowed
“Love Can’t Be Borrowed”, il nuovo album dei Sextones, ha avuto una lunga gestazione durata quasi due anni, ed è stato registrato al Transistor Sound di San Rafael in California, il mitico studio di Kelly Finnigan, cantante dei Monophonics (Colemine Records), che ha personalmente curato la produzione del disco e ha coinvolto nelle registrazioni anche membri di Monophonics e Grease Traps. “Love Can’t Be Borrowed” è una dichiarazione d’amore verso le sonorità soul di fine anni 60 ed inizio anni 70 con le quali il frontman e chitarrista Mark Sexton ed il bassista Alexander Korostinsky sono cresciuti e non esisteva posto migliore del Transistor Sound e delle sapienti mani di Mr Finnigan per registrarlo. Ispirato da artisti come The Moments, Baby Huey, Leroy Hutson, The Delfonics e soprattutto Curtis Mayfield, l’album è stato registrato completamente in analogico. Delle 10 tracce del disco colpiscono subito l’autenticità del sound e la maniacale attenzione ai particolari, i break di batteria, le chitarre wah wah, le linee di basso, tutto suona originale ed autentico. “Love Can’t Be Borrowed” è una capsula del tempo che ci riporta direttamente all’epoca d’oro della musica soul americana.
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it