Love, theoretically. La fisica dell'amore - Ali Hazelwood - copertina
Love, theoretically. La fisica dell'amore - Ali Hazelwood - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 323 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Love, theoretically. La fisica dell'amore
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione

Dall'autrice di The love hypothesis. Il teorema dell'amore, due fisici rivali si scontrano in un vortice irresistibile di faide accademiche e finti appuntamenti.


Elsie Hannaway è una fisica teorica con una doppia vita: di giorno è una professoressa a contratto che insegna termodinamica nella speranza di ottenere un posto di ruolo, mentre nel tempo libero, dismessi i panni della studiosa, arrotonda il suo misero stipendio lavorando come fidanzata a noleggio e fingendo - meravigliosamente bene - di essere la ragazza perfetta da presentare in famiglia. Tutto procede alla grande, finché all'improvviso i due universi collidono: Elsie, infatti, incontra il fratello maggiore del suo cliente preferito, un certo Jack Smith, tanto attraente quanto arrogante, che - guarda caso - è un fisico sperimentale dal cuore di ghiaccio che ha rovinato la carriera del suo mentore, minando la reputazione di tutti i teorici del mondo. E che, come se non bastasse, è a capo del dipartimento di fisica del MIT, dove Elsie sogna di lavorare da tutta la vita. Il rischio di sabotare per sempre la sua carriera accademica è quindi dietro l'angolo. Ma se finire nell'orbita di un fisico sperimentale la spingesse a mettere in pratica le sue teorie sull'amore?

Tropes e temi

Dettagli

21 novembre 2023
400 p., Rilegato
Love, theoretically
9788820077600

Valutazioni e recensioni

  • Ale
    Molto bello

    Super consigliato

  • Ylenia
    Molto dolce

    È il mio primo libro della Hazelwood e l’ho apprezzato molto. Una storia super romantica che ti coinvolge fin da subito.

  • fra
    ben fatto

    Ho letto tutti e tre i romanzi scritti da Ali a tema scientifico e devo dire che questo è stato il mio preferito tra i tre. Ho amato la coppia e l'ambiente in cui è ambientato. Super consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Ali Hazelwood

Ali Hazelwood

Ali Hazelwood è una neuroscienziata, scrittrice e docente italiana. Ha vissuto in Giappone e in Germania e alla fine si è trasferita negli Stati Uniti per conseguire un dottorato in Neuroscienze, dedicandosi poi all'insegnamento. Sperling & Kupfer ha pubblicato nel 2022 il romanzo The love hypothesis. Il teorema dell'amore, nel 2023 Love on the brain. L'amore in testa e Love, theoretically. La fisica dell'amore, nel 2024 Bride e nel 2025 Deep end.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail