Low Down di Jeff Preiss - DVD
Low Down di Jeff Preiss - DVD - 2
Low Down di Jeff Preiss - DVD
Low Down di Jeff Preiss - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Low Down
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


La vita del famoso pianista jazz Joe Albany, vista attraverso gli occhi della giovane figlia Amy.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Low Down" / "STATO: USATO OTTIME CONDIZIONI" / "NOTE: FUORI CATALOGO" - "

Dettagli

2014
DVD
5053083041069

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2015
  • Videodelta
  • 114 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese per non udenti; Francese; Tedesco; Spagnolo; Danese; Olandese; Finlandese; Islandese; Norvegese; Portoghese; Svedese; Turco; Arabo
  • 2,40:1
  • dietro le quinte (making of)

Conosci l'autore

Foto di John Hawkes

John Hawkes

(Stamford, Connecticut, 1925 - Providence, Rhode Island, 1998) scrittore statunitense. Sperimentalista, esordì con un anomalo romanzo di guerra, Il cannibale (The cannibal, 1949, nt), scheggiata visione della Germania distrutta in cui un unico motociclista americano si confronta con i vinti. Altre «terre desolate» ricorrono nei racconti e nei romanzi brevi raccolti in Paesaggi lunari (Lunar landscapes, 1969, nt), mentre in Seconda pelle (Second skin, 1964) alla violenza si contrappone l’idillio in un gioco di contrasti da commedia shakespeariana. Arazzo d’amore (The blood oranges, 1971), La morte, il sonno e il viaggiatore (Death, sleep & the traveller, 1974, nt) e L’artista della passione (The passion artist, 1979, nt) costituiscono una trilogia della ricerca di salvezza nell’eros e nell’arte....

Foto di Glenn Close

Glenn Close

1947, Greenwich, Connecticut

Attrice statunitense. Con una personalità fuori dal comune, anche se di bellezza non straordinaria, inizia la sua carriera sulle ribalte newyorkesi e subito dopo recita in numerosi tv-movies di un certo rango. Al suo esordio sul grande schermo viene subito candidata all'Oscar per Il mondo secondo Garp (1982) di G.R. Hill, in cui è un'infermiera che freddamente violenta un pilota per farsi fecondare, scrive quindi un best-seller e diventa una femminista militante, crescendo il figlio Garp (R. Williams) in modo del tutto anticonvenzionale. Ottiene un'altra nomination all'Oscar con Il grande freddo (1983) di L. Kasdan, in cui si rivela definitivamente come una delle attrici di maggior spessore nel panorama hollywoodiano, confermando poi le sue doti interpretative con le magistrali prove di Attrazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it