Luca Crippa Itinerario di un Artifex - Flaminio Gualdoni - copertina
Luca Crippa Itinerario di un Artifex - Flaminio Gualdoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Luca Crippa Itinerario di un Artifex
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un approfondimento sul percorso artistico dell'"artifex". Luca Crippa, Luigi all'anagrafe, nasce a Seregno il 6 aprile 1922. Il padre, Paolo, è come molti in quelle terre un esponente dell'artigianato del legno, la madre è Angela Mandelli. In famiglia egli dunque respira da subito un clima che lo spinge a farsi un artifex: che è cosa, è fondamentale, ben diversa dall'essere artista. Un brianzolo come Crippa non solo si conosce, da subito, decoratore, ma tutta la sua storia ci dice che, potendo eccellere in un'arte maggiore, la pittura, egli avverta una scelta siffatta come un'autolimitazione, un restringimento d'orizzonte, e dunque eviti accuratamente di farsene seguace, preferendo una pratica totalmente centrata sul disegno e sulle sue molteplici fervide declinazioni, in cui il pensiero del decorare si ponga a gradi diversi la questione della ragione della decorazione, declinando il proprio savoir faire su piani e in ambiti diversi dell'operare.

Dettagli

9 settembre 2022
96 p., ill. , Brossura
9788857248264

Conosci l'autore

Foto di Flaminio Gualdoni

Flaminio Gualdoni

1954, Cuggiono (Milano)

Insegna storia dell’arte antica all’accademia di Brera. Ha diretto i musei di Modena e di Varese e la Fondazione Pomodoro a Milano. È stato commissario alla 44ª Esposizione internazionale d'arte di Venezia (1990) e membro del comitato scientifico della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e dell'Archivio Manzoni.Collabora con il Corriere della Sera. Ha pubblicato con Skira "Tutti i movimenti del Novecento" (2008), "I Maestri dell’Arte Mondiale" (2010), "Storia generale del Nudo" (2012).Nel 2011 realizza per il web con Luca Lampo l’Atlante dell’arte italiana, www.atlantedellarteitaliana.itFoto © André Villers 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it