La luce che non ti ho raccontato. La Puglia di Masseria San Domenico. Ediz. a colori
Una sonnolenta giornata d'estate, tutti dormono. Silenziosamente Lina va al mare, è il suo ventiduesimo compleanno. Nonostante la guerra, la gioia "è arrivare nella quiete assoluta di Cala Masciola e funambolare in riva al mare, prendere il volo con i pensieri, andare lontano". Qui trova una conchiglia e una moneta che sembrano contenere un presagio, o forse una promessa. Parte da lontano Carlos Solito per raccontare una storia di famiglia, una storia di eccellenza imprenditoriale, che è anche la storia di uno scampolo di Puglia: una piana di ulivi surreali scolpiti nei secoli, un litorale morbido, "una sintassi di spiagge dorate e fondali esotici, vie consolari e vestigia romane, dolmen preistorici e caverne affrescate". È qui che s'inscena la visione di Marisa Lisi e Sergio Melpignano. Corre l'anno 1980, tornano all'antica torre d'avvistamento perduta nella macchia mediterranea; cinque anni dopo Masseria San Domenico è tornata all'antico splendore. Ma non basta, Marisa immagina, vede qualcosa che non c'è: "Perché non apriamo questo posto agli ospiti? Tutti ameranno la nostra Puglia". Così è stato, e così è ancora e sarà: Masseria San Domenico, San Domenico Golf e San Domenico a Mare, Masseria Cimino, Borgo Egnazia e Masseria Le Carrube, Fondazione San Domenico - dedicata alla salvaguardia del territorio - con Lama d'Antico. Uno dopo l'altro, la famiglia Melpignano dà forma al sogno ed esporta l'eccellenza nel mondo: comfort, eleganza, una dimensione autentica e intimista che coniuga lusso e semplicità, benessere, sostenibilità e sofisticata cucina mediterranea, e conduce il viaggiatore alla scoperta di un territorio gentile con un mare da capogiro. Carlos Solito ripercorre con immagini e testi, visioni e poesia, la storia intensa e appassionata della famiglia Melpignano perché, per dirla con parole sue, "se è vero che la storia, le storie, sono fatte dagli uomini, la loro è un capolavoro che ha mutato il concetto e la percezione di un luogo proiettandone il fascino e la bellezza lontano nello spazio e nel tempo"
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it