La giornalista italiana Sara Lucaroni è stata tra i pochi a raccontare il genocidio della popolazione yazida da parte dei criminali fanatici dell'Isis. Con i suoi reportage su "Avvenire", Lucaroni ha cercato di tenere sempre accesa una luce sulle atroci sofferenze subite da quella piccola e fiera minoranza religiosa, anche quando il clamore mediatico intorno all'Isis e a figure simbolo come Nadia Murad si andava spegnendo. "La luce di Singal" è la pubblicazione, a dieci anni di distanza, del racconto del suo viaggio al confine tra Iraq, Siria e Turchia per raccontare il dolore, ma anche l'orgoglio di un popolo. Argomento certamente toccante, ma lo stile narrativo non mi ha convinta.
La luce di Singal. Viaggio nel genocidio degli Yazidi
Ottobre 2014. Una telefonata dalla montagna di Sinjar, al confine tra Turchia, Siria e Iraq, cambierà per sempre il modo di raccontare il mondo di una giovane giornalista. A chiamare è un combattente yazida, una piccola comunità decimata dalla furia dall'Isis, l'organizzazione terroristica che di lì a poco avrebbe colpito anche l'Europa con una serie di sanguinosi attentati. Mentre migliaia di donne sono scomparse, rapite per diventare schiave, e quasi mezzo milione di sfollati fugge dalle proprie case per mettersi in salvo, inizia il viaggio di una giovane donna che da sola decide di raggiungere quelle terre ancestrali per raccontare la tragedia di un popolo fino ad allora sconosciuto e per capire il male che porta con sé ogni conflitto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara 11 luglio 2025Così così
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it