In un futuro non troppo distante, in un piccolo paese dell'Abruzzo,ancora non invaso totalmente dalle nuove tecnologie, una ragazzina di nome Zelda fa una scoperta che cambierà per sempre la sua vita e quella dei suoi migliori amici Giada, Lorenzo e Marco: per strada trova dei negativi di una vecchissima macchina fotografica, oggetti a lei praticamente sconosciuti. I tentativi di "riportare alla luce" quei negativi e la ricerca del mistero dietro le immagini che rappresentano, porteranno Zelda e i suoi amici a riscoprire non solo il significato della vera amicizia, ma anche a scoprire che il Tempo non è una linea dritta, ma è circolare e, spesso e volentieri, può collassare su se stesso. Ogni tanto fa bene staccare la spina e immergersi in letture per le quali si può essere "fuori target" (ma solo sulla carta), perché fa bene ricordarci di come eravamo, di come passavamo il tempo quando eravamo piccoli, quando eravamo lontani dall'asfissia dei tempi che stiamo vivendo adesso che siamo cresciuti. E questo romanzo, primo capitoli di una saga ideata dal regista, film maker, sceneggiatore e scrittore Jean-Luc Servino, il cui tema portante è proprio il Tempo, il Tempo che ritorna, il Tempo cristallizzato, il Tempo che comunque passa, riesce davvero trascinarci indietro, ad un'epoca che per molti sembra ormai passata, ma che può ancora rivivere. Dipende solo da noi e dalla nostra volontà di continuare a sognare.
La luce segreta del tempo
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lusio 20 febbraio 2025Il tempo circolare in un prossimo futuro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it