La luce smeraldo nell'aria - Donald Antrim - copertina
La luce smeraldo nell'aria - Donald Antrim - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
La luce smeraldo nell'aria
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Le cose più semplici diventano disastrose nelle storie di Donald Antrim. Che si tratti di scroccare una sigaretta a una festa, di far compere con la moglie nell'Upper East Side o di portare un bambino allo zoo, tutto diventa complicato se chi deve eseguire questi semplici compiti si rifiuta di collaborare. Anzi, il più delle volte non si limitano alla scarsa collaborazione: i protagonisti di Antrim mettono in piedi dei piani deliziosamente complicati di sabotaggio, degni di chi sembra nato sotto le stelle zodiacali dell'autodistruzione. La festa durante la quale Jonathan cerca affannosamente una sigaretta è per il lancio di un libro che non ha letto e avrà delle conseguenze sul suo rapporto con Sarah. Un giro di compere nell'Upper East Side fra un marito di mezza età e una moglie assai più giovane si trasforma in un'inquietante ricerca di conferme reciproche tra una coppia molto disturbata, dipendente dagli psicofarmaci. La gita allo zoo di Patrick con un bambino che parla a monosillabi, figlio della sua compagna, si arena tra i fumi dell'alcol di un bar scalcinato... Eppure, in tutti questi racconti, c'è sempre un istante in cui il disagio si ribalta all'improvviso nella consapevolezza. Insomma: nelle storie di Donald Antrim le cose più disastrose diventano luminose epifanie, laceranti momenti di conquistata saggezza. Il volume raccoglie i suoi racconti dal 1999 al 2014, apparsi originariamente sul "New Yorker" e presentati qui in ordine di pubblicazione.

Dettagli

20 settembre 2016
157 p., Rilegato
The emerald light in the air
9788806225193

Valutazioni e recensioni

  • Sette racconti comparsi nel corso degli anni sul New Yorker e qui riuniti in un unico volume, con un bel titolo (che è lo stesso dell'ultimo racconto) e una ancora più bella copertina. I protagonisti di Antrim sono praticamente sempre lo stesso personaggio, un uomo di mezza età fallito sul lavoro e/o nella vita privata, dipendente da alcool e psicofarmaci, talvolta con alle spalle dei ricoveri psichiatrici e con un'incredibile tendenza a complicarsi la vita anche e soprattutto a partire dalle piccole cose. Le situazioni arrivano a essere paradossali e un po' grottesche, ma senza scadere mai nel comico né farci perdere la connessione emotiva e l'empatia verso questi personaggi così ben scritti.

  • Dopo l'ironia apprezzata nel "Vericazionista" e la trama surreale dei "Cento Fratelli" torna uno degli scrittori più' autorevoli della short story americana. In questi sette racconti l’autore scava nella psiche della borghesia con la sua prosa brillante, malinconica e tagliente. Personaggi che si muovono sul filo sottile dell’ amore, della follia e del dolore con leggerezza ma anche straordinaria eleganza. La scrittura di Donald Antrim si contraddistingue nel panorama letterario odierno per maturità e sensibilità e lo colloca come il degno successore di Cheever nella narrativa contemporanea.

Conosci l'autore

Foto di Donald Antrim

Donald Antrim

1958

Donald Antrim, scrittore e giornalista, è nato nel 1958 da una famiglia protestante del sud della Florida. Vive a New York, collabora col "New Yorker" e ha ricevuto fellowship dal national Endowment for the Arts, dalla John Simon Guggenheim Memorial Foundation, e dal Dorothy and Lewis B. Cullman Center for Scholars and Writers presso la New York Public Library. È considerato uno dei massimi esponenti della narrativa statunitense di oggi, consacrato come vera e propria star surrealista. I suoi racconti sono apparsi su Harper's magazine, The New Yorker e Paris Review. È autore di tre romanzi Votate Robinson per un mondo migliore, I cento fratelli e Il verificazionista (minimum fax) e del memoir La vita dopo (Einaudi). Nel 2016 Einaudi ha pubblicato in La luce smeraldo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it