Luce e tenebra del Medioevo
In questa raccolta di brevi letture Claudio Leonardi, insigne medievista, pone il Medioevo al centro di una profonda riflessione in rapporto con l’attualità. A tratti in maniera provocatoria, ma sempre preciso nei dati storici e letterari discussi, Leonardi propone categorie storiografiche che offrono anche al lettore non specialista una guida autorevole per comprendere i paesaggi culturali del Medioevo, da Gregorio Magno a Caterina da Siena, fino a Martin Lutero («I patroni dell’Europa», «Pseudoprofeti», «La solitudine», «Il nulla»…). Ribaltando radicati luoghi comuni, se ne ricava infine la scoperta assoluta di un altro Medioevo che - con le sue luci e le sue ombre - risulta il tempo in cui si è potuta formare la coscienza della libertà, come possibilità della persona.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows