L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fin dall'annuncio, si era creata molta aspettativa attorno a Lucenera, esordio graphic novel di Barbara Baldi, giá nota per essere un'illustratrice di grande successo. Fin dalla prima pagina, ci si rende conto di essere davanti ad un'opera graficamente spettacolare: piú che vignette di un fumetto, sembrano tanti piccoli dipinti ottocenteschi messi uno dopo l'altro, nel complesso il risultato è davvero stupefacente. Per un gusto personale, però, posso dire che non tutti mi sono piaciuti indistintamente: in generale, ho trovato ineccepibili i paesaggi, da togliere il fiato; non sempre i personaggi, a volte molto curati, a volte resi in modo a mio parere sgradevole. Ma a non essermi piaciuta quasi per niente è la storia: l'inizio era promettente, con le due sorelle - una mondana e arrogante, l'altra dolce e determinata - messe una contro l'altra dal testamento lasciato dalla nonna defunta, peró lo sviluppo non è stato dei migliori. Ho trovato molto poco credibile che la nipote di una contessa si sia ridotta cosí precipitosamente a fare la serva; logica vorrebbe che avesse sfruttato prima i contatti della nonna (pur sempre una nobile di alto rango) o per lo meno si proponesse come istitutrice, data la sua levatura. Cosí com'è stato presentato, invece, pare piú un banale escamotage da anime anni '80, con le protagoniste povere martiri vessate dalla sorte avversa e da personaggi malvagi (in questo caso, l'insensibile sorella). Anche l'accenno di love story verso la fine pare insoddisfacente, ed il finale è tanto prevedibile quanto scontato (della serie, non potevi pensarci prima?). Insomma, per quanto mi riguarda è un'opera riuscita a metá, la parte grafica promossa a pieni voti, storia bocciata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore