Storia piuttosto semplice, ma ipnotica dalla prima all'ultima pagina. L'ambientazione noir degli anni '50 gioca benissimo con la vicenda. Leggero, scorrevole. Intenso nei punti giusti.
Luci nella notte
Quarantacinque milioni di auto. Tante ne sono previste sulle strade americane in questo primo week-end di settembre. Come altre migliaia di newyorchesi, Steve e Nancy Hogan partono per il Maine, dove i loro due figli hanno trascorso le vacanze in un campeggio chiamato Walla Walla. Una coppia come tante, con una bella casa a Long Island e un più che discreto tenore di vita. Ma anche con la rabbiosa scontentezza di un amore logorato dai risentimenti. Né l’uno né l’altro sospettano che questa volta il ponte del Labor Day segnerà nella loro esistenza una svolta drammatica, e al tempo stesso, forse, l’inizio di una sorta di palingenesi: perché fin dal pomeriggio Steve è, come dice lui, «entrato nel tunnel», ha cioè cominciato ad affogare nell’alcol le sue insoddisfazioni e le sue viltà; e perché in quelle stesse ore dalla prigione di Sing Sing è evaso un uomo, e il destino ha deciso che la sua strada incroci la loro.Una macchina anni Cinquanta, una coppia sull’orlo della crisi, New York che si allontana nel retrovisore, il neon azzurro e rosso delle insegne dei bar, il whisky, l’asfalto, la musica jazz in sottofondo, la minaccia incombente della violenza: Simenon utilizza tutti gli elementi canonici del noir americano rinnovandoli e rivivificandoli come lui solo sa fare.Scritto a Lakeville, nel Connecticut, nel luglio del 1953, e apparso quello stesso anno, Luci nella notte è, come scrive Michel Carly, «un puro capolavoro americano».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Orso 13 ottobre 2022
-
Rosolino Alaimo 13 marzo 2022Hard boiled o dramma vittoriano?
Mi sia consentito l'ardire di non essere d'accordo con la presentazione di Irene Bignardi nella quarta di copertina: è assai riduttiva l'ottica del noir, dell'incubo on the road. E' un tema che ha radici ben più antiche, è la storia dell'uomo e delle sue parabole, con i loro punti minimi e massimi, da leggere nei due sensi. Simenon può stare in qualsiasi libro di letteratura, non solo in quelli di contemporanea.
-
Emi108 15 febbraio 2022Immancabile
Da qui è iniziato il mio amore per Simenon. Parla di una coppia che nel weekend del labor day, si mette in viaggio per andare a riprendere i figli al campeggio. Nel tragitto tra New York e il Maine, i due si perderanno di vista e la loro strada incrocerà quella di un detenuto evaso dal carcere. Un libro che ti tiene con fiato sospeso.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows