Le luci nelle case degli altri - Chiara Gamberale - copertina
Le luci nelle case degli altri - Chiara Gamberale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 195 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le luci nelle case degli altri
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Attraverso lo sguardo smarrito – ora allegro, ora dolcemente disperato – di Mandorla, accendiamo le luci delle case di un condominio nel quale, presto, ogni lettore sentirà di abitare.

«Viviamo tutti all'oscuro di qualcosa che ci riguarda»

Mandorla è la bambina felice di una ragazza madre piena di fantasia. Maria, la mamma, lavora come amministratrice d'immobili e ha lo speciale dono di trasformare ogni riunione condominiale in toccanti sedute di terapia di gruppo... Quando un tristissimo giorno Maria muore cadendo dal motorino, i condomini di via Grotta Perfetta 315, quelli che più le volevano bene, scoprono da una lettera che proprio nel loro stabile la piccola Mandorla è stata concepita... ma su chi sia il padre, la lettera tace. Proprio perché con tutti Maria sapeva instaurare un legame intenso, nessun uomo tra i condomini si sente sollevato agli occhi degli altri dal sospetto di essere il padre di Mandorla. È così che verrà presa la decisione di non fare il test del DNA su Mandorla, e stabiliscono di crescere la bambina tutti assieme. È questo il fatale presupposto di una commedia umana che, con l'alibi del paradosso, in realtà ci chiama in causa tutti. E mentre, di piano in piano, Mandorla cresce, s'innamora, cerca suo padre e se stessa, ci si avventura con lei verso rivelazioni luminose e rivelazioni scomode, si assiste a nuove unioni e a separazioni necessarie. L'autrice costruisce attorno al cuore pulsante della sua protagonista un romanzo corale dove i grandi archetipi si mescolano agli struggimenti contemporanei, la verità e la menzogna cambiano continuamente di segno per dare vita a una voce fresca e profonda, che condurrà, fiduciosa soprattutto dei suoi dubbi, verso un finale sorprendente.

Dettagli

19 novembre 2019
396 p., Brossura
9788804719267

Valutazioni e recensioni

  • Roberta

    Il romanzo segue la crescita di Mandorla, le sue scoperte e le sue delusioni, mentre cerca di dare un senso alla sua identità e alle sue origini, sempre in relazione con le "luci" e le "ombre" degli abitanti del condominio. Gamberale esplora temi come la famiglia, la ricerca di sé, l'identità, il dolore della perdita, ma anche la solidarietà e la complessità delle relazioni umane. "Viviamo tutti all'oscuro di qualcosa che ci riguarda".

  • Marta
    Giallo

    Un giallo, tante domande, una storia, tutto d'un fiato, non ti fa mai smettere di appoggiare il libro ma ti porta a leggerlo in poche ore

  • Marika

    Ho amato questo libro, scorrevole e intrigante. Piacevole il modo in cui si intrecciano le storie dei personaggi che, all’apparenza, possono apparire perfetti. Come nella realtà, però, si capisce che dietro all’apparenza c’è un mondo sconosciuto. “Viviamo tutti all’oscuro di qualcosa che ci riguarda”

Conosci l'autore

Foto di Chiara Gamberale

Chiara Gamberale

1977, Roma

Chiara Gamberale è nata nel 1977 a Roma, dove vive. Partita come giovanissima speaker radiofonica, ha collaborato con «Il Giornale» e nel 1996 ha vinto il Premio di giovane critica Grinzane Cavour, promosso da «La Repubblica». Ha esordito nel 1999 con Una vita sottile (Marsilio, premio Opera prima Orient-Express, Un libro per l'estate e Librai di Padova), seguito da Color Lucciola (Marsilio 2001), Arrivano i pagliacci (Bompiani 2002), La zona cieca (Bompiani 2008, premio selezione Campiello), Le luci nelle case degli altri (Mondadori 2010), L'amore, quando c'era (Mondadori 2012), Quattro etti d'amore, grazie (Mondadori 2013), Per dieci minuti (Feltrinelli 2013). Altre sue opere sono: Avrò cura di te (Longanesi 2014) scritto con Massimo Gramellini, Adesso (Feltrinelli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore